Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Digital for SMEs Global Initiative (D4SME) è un’iniziativa internazionale pubblico-privata nata nel 2019 in seno all’OCSE con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione delle PMI a livello globale. Al D4SME partecipano i rappresentanti dei governi, le associazioni di categoria delle PMI, le grandi multinazionali del digitale, diverse PMI innovative nonché università e centri di ricerca. 

 

Struttura, attività, partecipazione

L’iniziativa è direttamente collegata al Comitato piccole e medie imprese ed imprenditorialità (CSMEE) dell'OCSE.  Le principali attività del D4SME sono tre:

  • Ricerca analitica sui percorsi di digitalizzazione delle PMI;
  • Sviluppo di uno strumento di visualizzazione online, che raccoglie casi di successo e “buone pratiche” in materia di PMI digitalizzate (open access database);
  • Attività di network (tavole rotonde, webinar tematici, workshop) svolte a Parigi e nei Paesi membri.

 

Obiettivi

I risultati delle ricerche e gli indirizzi politici che scaturiscono da queste attività intendono fornire un contributo alla ricerca di soluzioni per favorire la transizione digitale delle PMI. In particolare, l’obiettivo è quello di promuovere la condivisione delle conoscenze e l’apprendimento partecipato su come le PMI possano cogliere i vantaggi della digitalizzazione minimizzandone, al contempo, i rischi.

 

Ruolo dell’Italia e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Nel gennaio 2024, l’Italia, nella persona del Viceministro Valentino Valentini, ha assunto la presidenza dell’iniziativa. Il Presidente svolge un ruolo di indirizzo politico e presiede materialmente le riunioni dello Steering Group, costituito da un numero ristretto di partecipanti, e dell’High Level Round Table annuale, riunione plenaria del D4SME che raduna rappresentanti di alto livello dei governi e dei partner pubblici e privati dell’iniziativa.

Eventi

Seminario dell’Iniziativa OCSE Digital for SMEs (D4SME) - Torino, 12 dicembre 2024

 

Nel quadro della presidenza italiana (Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini) dell’iniziativa D4SME, si è tenuto il seminario “Boosting SME digitalisation for local development”, co-organizzato da MIMIT, OCSE e Centro di Competenza CIM 4.0 di Torino.
Il workshop ha riunito delegati di vari Paesi Membri dell’OCSE, associazioni di categoria, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni locali e accademici per discutere come la digitalizzazione delle PMI contribuisca allo sviluppo locale ed in che modo gli ecosistemi locali dell’innovazione accrescano la competitività delle nostre PMI. Il seminario, tenutosi presso il grattacielo di Banca Intesa Sanpaolo, ha riscosso un importante successo di pubblico, con un’ampia partecipazione internazionale.
Nel pomeriggio i partecipanti hanno visitato le linee di sperimentazione del Centro di Competenza CIM 4.0, potendo osservare direttamente i servizi offerti alle imprese dalla nostra rete nazionale di formazione e trasferimento tecnologico.
Oltre al Viceministro Valentini, hanno partecipato ai lavori anche la Vicesegretaria generale dell’OCSE Fabrizia Lapecorella e il dirigente MIMIT Raffaele Spallone, che ha moderato una delle sessioni tematiche del mattino.

 

Per informazioni

  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina