Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Si avvia così la seconda fase della procedura per il settore radiofonico digitale

Con il decreto direttoriale del 30 luglio 2024 è stato pubblicato il calendario nazionale di spegnimento delle frequenze necessarie ad assicurare la piena operatività dei diritti d’uso previsti dalla delibera AGCOM 286/22/CONS (PNAF-DAB) nei bacini di utenza di Emilia Romagna, Marche, Liguria, Valle d’Aosta, Toscana, Lazio, Campania, Piemonte e Sardegna.

Il calendario segna, dunque, l’avvio della seconda fase della procedura che ha visto la pubblicazione delle manifestazioni di interesse per tutti i bacini di utenza sul territorio nazionale.

A questa tappa si accompagna l’attribuzione di nuovi diritti d’uso assegnati agli operatori dal 15 aprile 2024 - data di rilascio dei primi diritti d’uso - ad oggi, per le seguenti reti:

  • Piemonte per il diritto d’uso della rete locale n. 3 in tutte le province della regione;
  • Valle d’Aosta per il diritto d’uso della rete locale n. 2 nella provincia di Aosta;
  • Liguria per il diritto d’uso delle reti locali n. 1, n. 2 e n. 3 in tutte le province della regione;
  • Toscana per il diritto d’uso delle reti locali n. 2 e n. 3 in tutte le province della regione;
  • Lazio per il diritto d’uso delle reti locali n. 1 e n. 3 in tutte le province della regione e n. 5 nelle province di Latina e Roma
  • Campania per il diritto d’uso della rete locale n. 2 in tutte le province della regione.

Il settore radiofonico digitale assume dunque una forma sempre più definita sia a livello locale che nazionale.

Infatti, con l’attribuzione alla RAI del diritto d’uso della rete nazionale DAB+ n. 1 e ad EURODAB della rete nazionale DAB+ n. 3, si completa il quadro delle assegnazioni delle reti nazionali che comprende anche la rete nazionale n. 2 assegnata a DAB ITALIA nel 2022.

 

Per maggiori informazioni

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina