La Fondazione “Imprese e competenze per il Made in Italy” nasce con la finalità di diffondere la cultura del Made in Italy tra gli studenti e di promuovere un raccordo più stretto tra le imprese e il mondo della formazione.
In particolare la Fondazione promuoverà e potenzierà l'offerta formativa del nuovo Liceo del Made in Italy, in coerenza con le specifiche vocazioni dei diversi distretti produttivi.
Tra i suoi scopi statutari, la Fondazione inoltre curerà:
- l’esposizione nazionale permanente del Made in Italy
- il premio annuale “Maestro del Made in Italy”
- la creazione di sinergie per mettere a sistema domanda e offerta di competenze.
La Fondazione è aperta al contributo delle Regioni, delle organizzazioni d’impresa e dei soggetti pubblici e privati che operano nel settore della formazione professionale, del trasferimento tecnologico e dell’istruzione tecnologica superiore.
La sede è in piazza di Tor Sanguigna 13 (Roma).
Normativa
- Legge 27 dicembre 2023, n. 206 (art. 19) - Istituzione della Fondazione
Statuto
- Decreto 26 novembre 2024 - Statuto della Fondazione
Organi
- A chi è rivolto il Premio? Scopri come diventare "Maestro del Made in Italy"
- Chi gestisce l'Esposizione nazionale permanente del Made in Italy?