Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Urso: “un’opera che ha accompagnato e segnato la storia dell’Italia”

Si è tenuta presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo ordinario dedicato alla Guida Monaci, appartenente alla serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano”.

All’evento di presentazione hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il responsabile commerciale della Filatelia di Poste Italiane, Marco Di Nicola, il responsabile filatelia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Luca Sciascia, il presidente della Guida Monaci, Stefano Zapponini, e la professoressa Anna Maria Isastia, docente di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

A margine della cerimonia, la Sala Commissioni al sesto piano del Mimit è stata intitolata “Sala Monaci”. Nell’occasione, le edizioni annuali dedicate alla guida si sono arricchite anche della loro prima edizione, scritta da Tito Monaci nel 1871 e intitolata Guida Commerciale di Roma.

“Con questo francobollo rendiamo omaggio a un’opera che ha accompagnato e segnato la storia dell’Italia – ha sottolineato il ministro Urso nel suo intervento, durante la cerimonia –. Questa collezione evidenzia quanto l’informazione, da sempre nel nostro Paese, sia considerata un bene comune e una risorsa fondamentale per cittadini e imprese”.

L’emissione filatelica raffigura, su uno sfondo tricolore, un volume aperto su due pagine appoggiato a un leggìo. Sulle pagine campeggiano le diciture «P.A. E STAZIONI APPALTANTI» e «OPERATORI ECONOMICI», che richiamano idealmente i famosi annuari editi dalla Guida Monaci, punto di riferimento strategico, oggi come allora, del “Sistema Italia” al servizio delle imprese e della Pubblica Amministrazione. In alto, invece, il logo della società.

Il bozzetto è stato realizzato da Tiziana Trinca, e il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e distribuito da Poste Italiane con indicazione tariffaria B, in 250.020 esemplari.

 

Per maggiori informazioni

 

Galleria fotografica

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina