Il Ministero emette il 15 novembre 2024 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano, dedicato alla Guida Monaci.
La vignetta raffigura, su uno sfondo tricolore, su un leggìo, un volume aperto su due pagine su cui campeggiano le diciture “P.A. E STAZIONI APPALTANTI” e “OPERATORI ECONOMICI” che, idealmente vuole ricordare i famosi annuari editi dalla “Guida Monaci”, riferimento strategico oggi come allora del “Sistema Italia” al servizio delle imprese e della Pubblica Amministrazione. In alto, svetta il logo della società.
Completano il francobollo la legenda “DAL 1870”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B.
Caratteristiche del francobollo
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 × 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa la riproduzione del logo MIMIT monocromatico.
Vedi anche