Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Siete interessati a un tirocinio presso le strutture del Ministero?

Il Ministero può ospitare tirocini curriculari (effettuati, cioè, durante un percorso di studi come una Laurea o un Master) non retribuiti.

Se desiderate effettuare un tirocinio curriculare presso le nostre strutture, vi invitiamo a prendere visione delle offerte di tirocinio attualmente disponibili consultando la sezione Offerte di tirocinio.

Nel caso vogliate proporre alle nostre strutture un nuovo progetto di tirocinio potete farlo, specificando contenuto e durata, utilizzando il modulo online. 

Sarà nostra cura contattarvi nel caso vi sia la possibilità di attivare il tirocinio richiesto.

Invia la tua candidatura

 


Offerte di tirocinio

 

Struttura Proponente: Div. XIII – Agroindustria, industrie culturali e creative, industria del turismo Direzione generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l’innovazione, le PMI e il made in Italy

Codice: DGIND13
Attività: Il progetto formativo proposto consiste nel fornire utili contributi per i settori del Made in Italy di competenza della Divisione. In particolare, si richiede un apporto collaborativo con riguardo ai settori Agroindustria, Imprese Culturali e Creative (di seguito ICC) e Turismo.
Numero di tirocini attivabili: 2
Data limite per l’invio delle candidature: Sempre aperto
Data di avvio indicativa del tirocinio: Sempre aperto

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

 


Struttura Proponente: Direzione Generale per le Nuove Tecnologie Abilitanti – DGTEC

Codice: DGTEC10
Oggetto del tirocinio ed attività previste: Supporto alle attività della Direzione Generale
Numero di tirocini attivabili: 3-5
Data limite per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

Scopri di più sulla Direzione Generale per le Nuove Tecnologie Abilitanti (pdf)

 


Struttura Proponente: Museo storico della comunicazione

Codice: MUSE2
Oggetto del tirocinio ed attività previste: Progetto di analisi, valutazione e digitalizzazione dell’archivio marconiano, che si compone di documentazione relativa al recupero del panfilo Elettra, la nave-laboratorio di Guglielmo Marconi
Numero di tirocini attivabili: 4
Data limite per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

 


Struttura Proponente: Museo storico della comunicazione

Codice: MUSEO01
Oggetto del tirocinio ed attività previste : Progetto di analisi, valutazione e digitalizzazione della documentazione archivistica documentale storica museale
Numero di tirocini attivabili: 5
Data limite per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025 (rinnovabile anno successivo)

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

  


Struttura Proponente: CONSIGLIERE DIPLOMATICO DEL MIMIT

Codice: CONDIP1
Attività: Supporto alle attività dell’Ufficio del Consigliere diplomatico
Numero di tirocini attivabili: Non definito – Avvio appena disponibile
Data limite per l’invio delle candidature: 22 Novembre 2024

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

 


Struttura Proponente: Centro Studi del MIMIT

Codice: UFFSTUDI
Oggetto del tirocinio e attività previste: attività di ricerca e analisi strategica nei settori delle politiche per le imprese, valutazione delle politiche pubbliche. Supporto nell’organizzazione di eventi e incontri istituzionali e seminari scientifici. Collaborazione al processo di consultazione pubblica per la realizzazione di un Libro Bianco sulla politica industriale. Presentazione di libri. Supporto nella redazione di report e dossier tematici, supporto nella redazione del Bollettino MIMIT di analisi statistica, economica, industriale e geoeconomica.
Numero di tirocini attivabili: Non definito – Avvio appena disponibile
Data limite per l’invio delle candidature: Nessuna scadenza

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

 


Struttura Proponente: DGIND - Divisione VII Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza

Codice: DGIND01
Oggetto del tirocinio ed attività previste: Supporto all’ufficio nell’attività di vigilanza sulle procedure di amministrazione straordinaria; redazione di provvedimenti amministrativi (es. autorizzazioni ministeriali alla cessione di azienda/singolo ramo; autorizzazione alla liquidazione di asset non funzionali all’esercizio di impresa; autorizzazioni per le transazioni di contenziosi in cui la procedura è parte del giudizio); richieste di parere all’Avvocatura Generale dello Stato e memorie per l’Avvocatura in relazione ai contenziosi pendenti
Numero di tirocini attivabili: 2
Data limite per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025

Leggi l'Offerta di tirocinio (doc)

 


 

Struttura Proponente: Direzione generale dei Servizi Interni e Finanziari (DGSIF)

Codice: DGSIF1
Oggetto del tirocinio ed attività previste: Project management nello staff del Direttore Generale
Numero di tirocini attivabili: 1
Data limite per l’invio delle candidature: Senza scadenza
Data indicativa di avvio del tirocinio: flessibile da fine aprile a ottobre

Leggi l'Offerta di tirocinio (pdf)

 


Sviluppo LMS Moodle

Codice di riferimento: DGROSIB1
Durata: 3 mesi
A partire da: appena disponibile
Oggetto del tirocinio: Sviluppo LMS Moodle del Mimit
Requisiti: formazione nella gestione e sviluppo di LMS e di corsi di formazione on-line
Sede del tirocinio: Roma (ma svolgibile da remoto)
Modalità: Mista (in presenza e da remoto)
Percoso di formazione: In linea con i requisiti richiesti

 


Struttura Proponente: DG SIF – Div VIII

Codice di riferimento: DGSIF 02
Oggetto del tirocinio ed attività previste: analisi e studio di questioni normative e giurisprudenziali concernenti le procedure di reclutamento del personale; analisi e studio dei procedimenti amministrativi che caratterizzano le pubbliche Amministrazioni.
Numero di tirocini attivabili: 2
Sede del/dei tirocini/o: via Molise 2, Roma
Previsione di trasferte fuori sede: NO
Modalità: Mista
Formazione preferenziale dei candidati: studente o laureato in giurisprudenza o in scienze politiche
Durata complessiva in mesi del tirocinio: 3 mesi prorogabili
Durata in ore del tirocinio: 300 ore
Data indicativa di avvio dello stage: 2025


 

Contatti

  • Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina