DISTRIBUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE CARTE-VALORI POSTALI (FRANCOBOLLI)
Distribuzione e commercializzazione delle carte-valori postali emesse dal Ministero sono affidate a Poste Italiane SpA, Concessionaria del servizio postale universale, che provvede attraverso la sua rete di uffici postali ad assicurare la massima capillarità nella diffusione del messaggio che l’Amministrazione ha inteso affidare alla carta-valore.
La Concessionaria commercializza le carte-valori postali anche attraverso l’utilizzo della propria piattaforma digitale
La rivendita al pubblico delle carte-valori postali è fatta, inoltre, dagli spacciatori di generi di monopolio, per i quali costituisce obbligo, ma può anche essere affidata a soggetti terzi, mediante autorizzazione della Direzione generale per il digitale e le telecomunicazioni. Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione (DGTEL).
AUTORIZZAZIONE PER LA RIVENDITA DI CARTE-VALORI POSTALI DA PARTE DEI RIVENDITORI SECONDARI DIVERSI DA QUELLI DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCAI)
I rivenditori secondari che sono interessati all’acquisto di francobolli (presso gli uffici postali di Poste Italiane) per poi rivenderli al pubblico ed ottenere il conseguente riconoscimento dell’aggio del 5% debbono pertanto richiedere l’autorizzazione a questo Ministero per la quale non deve essere effettuato alcun versamento.
L’autorizzazione può essere richiesta utilizzando il Modulo AUT C.V.P. allegato e deve essere indirizzata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per il digitale e le telecomunicazioni. Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione - Divisione XI. Servizi postali, Comitato media e minori - viale America, 201 - 00144 Roma
Pec:
Detta autorizzazione dovrà essere allegata in copia alla richiesta, in carta semplice, di prelievo di carte valori postali diretta alla filiale di Poste Italiane territorialmente competente indicando l’ufficio postale scelto per il prelievo.