Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

I bozzetti delle carte-valori postali dello Stato italiano, realizzati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, sono sottoposti al vaglio di una apposita Commissione, organismo tecnico del Ministero, nominata dal Ministro.

L’organismo ha funzioni consultive per quanto attiene alla determinazione delle caratteristiche grafiche delle carte-valori postali, è di supporto nell’attività di studio, di selezione e di scelta delle immagini e dei bozzetti per la realizzazione delle carte-valori postali e dei relativi fogli e foglietti

La Commissione, presieduta da un esperto nominato dal Ministro, è composta da:

  1. il Direttore generale per il digitale e le telecomunicazioni – Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione del Ministero delle imprese e del Made in Italy;
  2. il Direttore generale della Direzione VI del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze;
  3. il Responsabile della Direzione Filatelia di Poste Italiane S.p.A.;
  4. il Direttore dell’Officina Carte Valori e Produzioni tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.;
  5. il Responsabile della Progettazione grafica di sicurezza dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.;
  6. il Responsabile del Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Presidente: dott. Fabio Gregori.
Esperti:

  • arch. Tommaso Tommasi - Consigliere per le politiche filateliche
  • dott. Emanuele Cigliuti
  • sig. Antonio Foschi
  • arch. Domenico Franco
  • dott. Stefano Gabbuti
  • dott. Stefano Morandi
  • dott. Giuseppe Maria Pierro
  • arch. Antonio Romano
  • dott. Gian Piero Ventura Mazzuca

 

Allegati

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina