Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Il Ministero delle imprese e del made in Italy, in qualità di autorità emittente delle carte-valori postali (cvp) per lo Stato italiano è titolare in via esclusiva dei diritti di utilizzazione dell’immagine dei francobolli. Il Ministero può autorizzare l'utilizzazione da parte di terzi delle immagini delle carte-valori postali per finalità che non siano lesive dell'immagine dello Stato, del soggetto rappresentato o dei valori culturali, sociali ed etici espressi (Art. 11-bis decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, convertito con modificazione dalla legge 3 luglio 2023, n. 87).

In attuazione della previsione normativa della legge 87/2023 il Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con decreto 11 marzo 2024 definisce i presupposti, le condizioni e le modalità per il rilascio dell'autorizzazione alla riproduzione dell’immagine.

L’istruttoria da seguire per il rilascio dell’autorizzazione all’utilizzo delle immagini delle carte-valori postali è definita con decreto direttoriale Direzione generale per il digitale e le telecomunicazioni-ISCTI.

I soggetti interessati a riprodurre l’immagine di un francobollo - con finalità sia commerciali che non - devono presentare domanda, utilizzando i seguenti modelli, scaricabili da questa pagina:

  • Richiesta per l’uso dell’immagine di carte-valori postali
  • Dichiarazione di manleva nei confronti del Ministero delle imprese e del made in Italy (in qualità di Autorità emittente) e di IPZS (in qualità di azienda stampatrice).

 

Entrambi i modelli compilati e firmati, corredati da un documento di riconoscimento valido, vanno trasmessi al Ministero delle imprese e del made in Italy:

 

Successivamente alla ricezione della domanda il Ministero verificherà la documentazione trasmessa e comunicherà al richiedente l’esito e l’importo eventualmente dovuto, le liberatorie eventualmente da esibire.

Il procedimento di rilascio dell’autorizzazione per l’uso dell’immagine delle cvp per le finalità previste come commerciali, si conclude con decreto del Direttore Generale per il digitale e le telecomunicazioni. In caso di uso non commerciale dell’immagine del francobollo il procedimento si conclude con una comunicazione di accoglimento della domanda, del dirigente della Divisione XI – DGTEL.

 

Allegati

 

Normativa

 

Contatti

Ministero delle imprese e del made in Italy
Direzione generale per il digitale e le telecomunicazioni - ISCTI
Viale America, 201 - 00144 Roma
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina