Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche

Missione: 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente 2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
Investimento: 7

Descrizione

Nell’ambito della Missione 1 – Componente 2 “Digitalizzazione e innovazione e competitività nel sistema produttivo” , l’Investimento 7 “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche:”, con una dotazione finanziaria di 2,5 miliardi di euro ha come obiettivo sia fornire un volano di risorse finanziarie ingenti all’attuazione di politiche in favore della manifattura di net zero technologies, sia a promuovere la transizione ecologica dei processi produttivi.

Essa si compone di due sub-investimenti entrambi attraverso uno schema a Facility con implementing partner “Invitalia S.p.A”:

  • Sub-investimento1: consiste in uno strumento denominato "tecnologie a zero emissioni nette" volto a incentivare gli investimenti privati e migliorare l'accesso ai finanziamenti nei settori dell'efficienza energetica, della produzione rinnovabile per l'autoconsumo e della trasformazione sostenibile del processo produttivo.
  • Sub-investimento 2: consiste in un investimento pubblico in uno strumento denominato "Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche" sostiene progetti relativi alle principali catene del valore strategiche, quali programmi di sviluppo industriale e programmi di sviluppo della protezione dell'ambiente.

La misura prevede uno schema a facility con due Milestone ed un target:

  • M7-30: Entrata in vigore dell'accordo attuativo al T4 2024
  • M7-31: L'Italia trasferisce a Invitalia 2 500 000 000 di euro per il dispositivo, di cui: 2 000 000 000 di euro per il sottoinvestimento 1 Tecnologie a zero emissioni nette; 500 000 000 di euro per il sottoinvestimento 2 Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche al T4 2024
  • M7-32: Invitalia deve aver stipulato convenzioni di finanziamento giuridicamente vincolanti con i beneficiari finali per un importo necessario a utilizzare il 100 % dell'investimento al T2 2026

 

Documentazione

 

 

 

 

Logo UE - Finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU Logo Ministero dello sviluppo economico

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina