Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Missione: 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente 2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
Riforma: 3

Descrizione

Nell’ambito della Missione 1 – Componente 2 “Digitalizzazione e innovazione e competitività nel sistema produttivo”, la riforma 3 “Razionalizzazione e semplificazione degli incentivi delle imprese” con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro di finanziamenti consiste in un riesame sistematico di tutti gli incentivi nazionali per le imprese e degli strumenti correlati. La riforma è attuata in due fasi:

1. Pubblicazione di una relazione di valutazione degli incentivi per le imprese. La relazione elabora anche proposte concrete per semplificare e razionalizzare gli incentivi per le imprese.

2. Entrata in vigore degli atti legislativi attuativi della "Legge delega incentivi". Gli atti legislativi disciplineranno lo snellimento e la razionalizzazione degli incentivi per le imprese.

La riforma comprende la ristrutturazione e l'ulteriore attuazione di due strumenti chiave gestiti dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT):

  • l'RNA (Registro nazionale degli aiuti di Stato) e
  • il portale incentivi.gov.it.

La misura prevede uno schema a facility con due Milestone:

  • M1C2-14bis: pubblicazione della relazione di valutazione di tutti gli incentivi per le imprese al T2 2025
  • M1C2-14ter: Entrata in vigore di tutti gli atti legislativi per la razionalizzazione degli incentivi per le imprese. La riforma riguarda gli incentivi a livello nazionale. La riforma deve comprendere la ristrutturazione e l'ulteriore attuazione di due strumenti chiave gestiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT):  a) l'RNA (Registro nazionale degli aiuti di Stato) e b) il portale incentivi.gov.it. al T2 2026

 

Logo Ministero dello sviluppo economico

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina