Componente: 2 – Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
Investimento: 5.2
Descrizione
L’Investimento 5.2 “Competitività e resilienza delle filiere produttive”, con una dotazione finanziaria di 750 milioni di euro, ha l’obiettivo di finanziare progetti di investimento con un impatto significativo sulle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese, come alimentare, design, moda e arredo, automotive, microelettronica e semiconduttori, meccanico ed elettromeccanica, chimico e farmaceutico.
Lo strumento agevolativo individuato per l'attuazione dell'intervento è il Contratto di Sviluppo (CdS). Il Contratto di Sviluppo può avere ad oggetto uno o più investimenti – realizzati da una o più imprese – connessi e funzionali tra loro e può prevedere anche la realizzazione di programmi di ricerca e sviluppo. L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili nell’ambito di un Contratto di Sviluppo deve essere non inferiore a 20 milioni di euro, o a 7,5 milioni qualora il programma riguardi attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Il programma di sviluppo può essere realizzato anche da più soggetti in forma congiunta tramite contratti di rete. I beneficiari delle agevolazioni possono essere aziende italiane e straniere di qualsiasi dimensione, purché operino sul suolo italiano. Le agevolazioni possono essere concesse sotto forma di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati o contributi in conto interessi, anche in combinazione tra loro. La gestione dello strumento è affidata all’ente in house Invitalia S.p.A. Le domande di agevolazione devono essere presentate all’Agenzia secondo le modalità ed i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata sul sito web www.invitalia.it
La misura prevede una milestone ed un target:
- M1C2-28: Entrata in vigore di un decreto comprendente la politica di investimento dei Contratti di sviluppo al T1 2022;
- M1C2-29: almeno 40 contratti di sviluppo firmati al T4 2023.
Bandi e Avvisi
- Decreto direttoriale 25 marzo 2022 – Presentazione domande dall’11 aprile 2022 - chiuso
Normativa
- Decreto direttoriale 31 agosto 2022 – Chiusura dello sportello agevolativo (dalle ore 12:00 del giorno 1 settembre 2022)
- Decreto ministeriale 13 gennaio 2022 - Attuazione dell’Investimento 5.2 «Competitività e resilienza delle filiere produttive»
- Decreto ministeriale 02 novembre 2021 – Revisione disciplina dei contratti di sviluppo
- Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 – Disciplina dei contratti di sviluppo