Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

"Le imprese italiane potranno farsi promotrici in Eritrea di partnership win-win, a vantaggio dell' economia e della popolazione locale"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nell’ambito della sua missione ufficiale in Eritrea, ha visitato ad Asmara l’azienda tessile ZaEr-Dolce Vita accompagnato dal suo titolare, l’imprenditore italiano Pietro Zambaiti.

ZaEr-Dolce Vita produce da 20 anni, nel cuore della capitale eritrea, prodotti tessili di altissima qualità destinati al mercato globale: 720 i dipendenti impiegati, per l’86% donne, 4.000 gli eritrei che hanno trovato occupazione in questa azienda dall’inizio della loro presenza nel Paese.

L’attività dell’imprenditore Zambaiti si contraddistingue da anni per l’attenzione al benessere dei propri lavoratori: oltre alle ottime condizioni di lavoro e servizi come la mensa, l’azienda eroga l’istruzione dell’infanzia e primaria a 164 figli dei dipendenti. Rilevante inoltre l’impegno sul fronte dell’autoproduzione energetica e della sostenibilità, anche attraverso il riciclo degli scarti di lavorazione.

Un chiaro esempio di come le imprese italiane, nell’ambito del Piano Mattei, potranno farsi promotrici in Eritrea di partnership win-win, a vantaggio della economia e della popolazione locale: questo è il modello italiano” è stato il commento del ministro Urso a margine della visita.

 

Galleria fotografica

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina