Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Incontrati il presidente Afwerki e dieci ministri eritrei. Oggi focus sui collegamenti diretti Italia-Eritrea

Il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato ad Asmara una delegazione della comunità italiana presente in Eritrea. All’incontro, che si è svolto presso la residenza dell’ambasciatore italiano a Villa Roma, erano presenti i ministri del governo eritreo agli Esteri, all’industria e al Commercio, all’Agricoltura, all’Educazione, al Turismo, all’Ambiente, all’Energia e alla Sanità, il commissario alla Cultura e allo Sport, oltre al Consigliere politico e al Consigliere economico del presidente Afwerki.

L’incontro segue al vertice tra Urso e il presidente Isaias Afwerki, 5 ministri del governo eritreo, e una delegazione di grandi aziende italiane composta dai rappresentanti Enel Grids & Innovability, Polo Fincantieri Infrastrutture, Ferrovie dello Stato, Bonifiche Ferraresi e dal responsabile della telemedicina del Policlinico “Agostino Gemelli”.

Come auspicato dal presidente Afwerki, il governo italiano è assolutamente disponibile a giungere a un vero e proprio partenariato strategico, con impegni reciproci, per costruire da subito un rapporto più solido di cooperazione tra i nostri Paesi: una partnership win-win tra Italia ed Eritrea, ispirata all’esempio di Enrico Mattei, che possa essere utile alla regione del Corno d’Africa e d’esempio per l’intero continente africano” è quanto affermato da Urso.

La missione internazionale di Urso in Eritrea prosegue oggi a Massaua, dove verranno esaminate le potenzialità delle infrastrutture portuali e aeroportuali locali, con l'obiettivo di potenziare le rotte di trasporto diretto di persone e merci tra l'Italia e il Paese africano.

Con la visita odierna a Massaua si conclude la tre giorni del ministro Urso in Eritrea. Incaricato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Urso ha incontrato il presidente Isaias Afwerki e ben dieci ministri del governo eritreo: un chiaro segnale dell'importanza che l’Eritrea e il presidente Afwerki hanno attribuito alla prima missione di un ministro del governo Meloni nel Paese.

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina