Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Il ministro: "Puntiamo ad aprire un presidio in ogni capoluogo produttivo italiano"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato la Casa del Made in Italy a Milano, alla presenza delle autorità locali.

"Questa nuova struttura a Milano, che guida lo sviluppo economico del Paese, è un segno del sostegno che il Mimit offre ogni giorno, sempre di più, alle imprese, fornendo loro assistenza e informazioni per migliorare la competitività. Siamo sempre più convinti che lo Stato debba essere amico, non vessatorio, nei confronti del sistema produttivo italiano", ha dichiarato Urso durante la cerimonia.

Le Case del Made in Italy offrono informazioni e assistenza necessarie per favorire gli investimenti, incentivare e sostenere le attività produttive, lo sviluppo e l’occupazione. Consentono così al tessuto produttivo italiano di affrontare al meglio le sfide dell’internazionalizzazione e dell’innovazione digitale e green.

Il progetto delle "Case del Made in Italy" si inserisce nella recente riorganizzazione funzionale, volta a migliorare l’efficienza dell’intero Dicastero e delle sue articolazioni territoriali, introducendo nuovi ambiti di attività anche per gli Ispettorati territoriali del Mimit, già operativi.

Nel corso dell'evento, Poste Italiane ha presentato l'annullo filatelico di un timbro dedicato alla Casa del Made in Italy di Milano. Un riconoscimento simbolico dell'importanza delle eccellenze italiane e della loro influenza culturale nel panorama internazionale.

 

Per maggiori informazioni

 

Galleria fotografica

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina