Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Il Ministero ha richiesto un cronoprogramma delle riconversioni

Si è svolto al Mimit il primo dei due tavoli tecnici regionali relativo ai siti produttivi siciliani di Versalis, società chimica di Eni.

Durante l’incontro, Eni è entrata nel dettaglio del piano di riconversione industriale dei siti siciliani di Priolo e Ragusa, illustrando le possibili soluzioni e gli strumenti a disposizione per la tutela industriale ed occupazionale dell’indotto siciliano, visto l'impegno dell'azienda per la piena occupazione dei suoi dipendenti diretti.

La riunione, che segue quella del 3 dicembre scorso, è stata anche l’occasione per un confronto tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i rappresentanti della Regione siciliana, Emilia-Romagna, Lombardia, gli enti locali, azienda e sindacati.

La riunione tecnica è stata aggiornata per consentire all'azienda di fornire in tempi brevi ulteriori informazioni su come procedere alla protezione aziendale e occupazionale dell’indotto. In particolare, è stato richiesto a Eni di rendere noto il cronoprogramma della riconversione, in modo da permettere di monitorare la continuità dell'indotto.

Si terrà a inizio gennaio, invece, il tavolo tecnico regionale sullo stabilimento Versalis di Brindisi.

 

Per maggiori informazioni

 

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina