"Senza innovazione non c'è sviluppo"
"Non può esistere Made in Italy senza la cultura dei brevetti, non può esserci innovazione senza la tutela della proprietà intellettuale. Senza innovazione non c'è sviluppo e non continueremo ad avere il secondo posto in Europa nella manifattura". Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy alla cerimonia per il Tribunale unificato dei Brevetti a Milano.
"Oggi celebriamo - ha aggiunto - un successo derivante da uno sforzo congiunto di squadra, ma soprattutto ci proiettiamo al futuro e al dinamismo. Con il Tub le aziende potranno difendere i loro brevetti in Europa, aumenteranno le competenze giuridiche e Milano diventerà non solo un centro di Made in Italy ma anche il luogo in cui il brevetto e la creatività vengono difesi. In questo modo inoltre attraiamo investimenti esteri, perché chi vuol investire sa che in Italia ci sono tutela, rapidità, competenza: migliorando il sistema riusciamo a essere sempre più competitivi e attraenti. Per questo la giornata di oggi è una pietra miliare ma anche - come il Made in Italy - tensione a un continuo miglioramento".
Galleria fotografica