Documento: Verbale di incontro
Azienda: Telco Soluzioni Digitali TSD S.p.A.
Settore: Telecomunicazioni
Data: 16 dicembre 2024
Il giorno 16 dicembre 2024 si è tenuto un incontro in presenza e videoconferenza convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, avente ad oggetto la società Telco Soluzioni Digitali TSD S.p.A. L’incontro è stato presieduto dal Consigliere del Ministro per le politiche e gli interventi in materia di riconversione industriale, Giampietro Castano. Erano presenti: per il MIMIT, Giovanni Campobasso e Francesco Palermo della Div. VIII Politiche per la risoluzione della crisi di impresa; per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luca Sabatini, Vice Capo di Gabinetto, Andrea Annesi, Funzionario dell’Ufficio di Gabinetto, e Francesca Girimonte, Funzionaria della Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali; per Telco Soluzioni Digitali TSD S.p.A., Giovanni Gualdiero, Amministratore unico, e Simone Viti; per Nextaly S.r.l., Sauro Bellante, Direttore centrale, Maurizio Monaco, Direttore HR, ed Emiliano Pisani, Direttore operations. Erano presenti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM e UGL Telecomunicazioni, unitamente alle RSU.
Il dott. Castano ha aperto l’incontro chiedendo alle OO.SS. di specificare i motivi della loro richiesta di convocazione del tavolo odierno.
Le OO.SS. hanno sinteticamente ripercorso la storia aziendale. Hanno quindi espresso perplessità sull’attuale assetto societario, in particolare sull’adeguatezza dimensionale della controllante Telnet, subentrata a Nextaly. Hanno poi riferito di ritardi nel pagamento degli stipendi, nonostante i notevoli volumi di attività. Hanno ritenuto indispensabile e urgente che l’azienda condivida un piano industriale idoneo a garantire a TSD continuità e prospettive per il futuro, tenuto conto delle criticità dovute alla monocommittenza con FiberCop. Hanno concluso chiedendo al MIMIT di continuare a garantire il supporto istituzionale.
Per Nextaly, il dott. Bellante ha dichiarato che, nonostante Telco Soluzioni Digitali fosse in una situazione critica al momento dell’acquisizione da TIM, è stato realizzato un percorso di crescita per riportarla al break even point. Riguardo alla situazione attuale, la cessione di TSD a Telnet è stata effettuata solo dopo aver verificato l’adeguatezza della cessionaria a sostenere l’acquisizione. Ad oggi Nextaly e TSD condividono costi per mezzi e attrezzature, che in futuro dovranno essere sostenuti da TSD e su cui vi è disponibilità a valutare le possibili soluzioni.
Per TSD, il dott. Gualdiero ha aperto il suo intervento rassicurando sulla stabilità di Telnet. È in programma un’operazione di rifinanziamento, per la quale sono in definizione le attività preparatorie. Seguirà la presentazione del piano industriale, prevista entro il prossimo mese di febbraio. Ha spiegato che la riattivazione di forniture connesse ai rapporti con FiberCop ha richiesto significativi impegni finanziari che, nell’ultimo periodo, hanno determinato alcuni ritardi nel pagamento degli stipendi. Sulla gestione di mezzi e attrezzature con Nextaly, ha rilevato che dovranno essere valorizzati a favore di TSD crediti da incassare nei primi mesi del 2025. Ha annunciato che l’azienda lavorerà sulla diversificazione dei committenti e ha rassicurato sul fatto che stipendi e tredicesime saranno erogati nel corrente mese di dicembre.
Il dott. Castano ha concluso l’incontro comunicando che sarà necessario acquisire aggiornamenti sui temi odierni all’inizio del prossimo anno, per monitorare le condizioni attuali e le prospettive dell’attività di TSD, con attenzione alla diversificazione dei committenti.