Documento Verbale di incontro
Azienda Liberty Magona S.r.l.
Settore Siderurgia
Data 11 luglio 2024
In data 11 luglio 2024 si è svolto un incontro in presenza e videoconferenza convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy avente ad oggetto la società Liberty Magona S.r.l..
La riunione è stata presieduta dal Consigliere del Ministro per le politiche e gli interventi in materia di riconversione industriale, Giampietro Castano, e dal Dirigente della Div. VIII Politiche per la risoluzione delle crisi di impresa, Mattia Losego. Hanno partecipato per il MIMIT Francesca Borea della Div. VIII Politiche per la risoluzione delle crisi di impresa; per la Regione Toscana, il Direttore Competitività territoriale della toscana e autorità di gestione, Ernesto Paolo Tedeschi, Michele Beudò e Paola Corradori del settore vertenze e crisi aziendali; per il Comune di Piombino il Sindaco Francesco Ferrari e l’Assessore alle attività produttive, Sabrina Nigro; per Liberty Magona il Direttore dello stabilimento di Piombino, Lino Iallorenzi; le Segreterie nazionali e territoriali di CGIL, CISL, UIL, FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM, unitamente alle RSU.
Il dott. Castano ha aperto l’incontro rendendo nota la decisione del Gruppo Liberty Steel di cedere le attività legate all’acciaio, business di Liberty Magona in Italia. Ha poi dato la parola al Direttore dello stabilimento.
Il dott. Iallorenzi ha confermato che il Gruppo Liberty Steel ha comunicato la decisione di avviare la vendita dello stabilimento di Piombino e di avere nominato un advisor che seguirà l’operazione di cessione. Ha precisato che ci sono già società interessate, ma che è necessario rispettare le procedure di ricerca e analisi delle offerte le relative tempistiche. Ha poi riferito che la società Liberty Magona srl lavora al 60% delle sue potenzialità per difficoltà legate all’approvvigionamento di forniture di coils e per il costo molto elevato dell’energia necessaria per la produzione, rilevando gravi criticità del mercato di riferimento. Ha, infine, informato i presenti che sono state utilizzate le 52 settimane di Cigo a disposizione dell’azienda, ma che da parte del Gruppo c’è l’intenzione di salvaguardare l’occupazione sia dei lavoratori diretti che degli interinali.
Le OO.SS. hanno chiesto di essere informati sui dettagli della procedura di vendita, auspicando una cessione unitaria degli asset in Europa. Preso atto della impossibilità da parte dell’azienda di chiedere altri periodi di Cig, hanno manifestato la necessità di fare ricorso al contratto di solidarietà per dare supporto ai lavoratori, valutando anche l’alternativa di avvalersi della cassa per area di crisi complessa, previa valutazione della Regione Toscana sulla disponibilità dei fondi.
Il sindaco di Piombino ha valutato positivamente la convocazione del tavolo su Liberty Magona, ritenendo necessario monitorare con attenzione il processo di vendita dello stabilimento di Piombino dalle grandi potenzialità e collocato in un’area geografica strategica.
Il dott. Losego ha chiuso il tavolo precisando che il Ministero si farà promotore di altri incontri volti a monitorare il processo di vendita, per verificare la presenza di soggetti industriali solidi che valorizzino il sito di Piombino.