Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Documento Verbale di incontro
Azienda Abramo Customer Care S.p.A. in A.S.
Settore Call Center
Data 6 novembre 2024

Il giorno 6 novembre 2024 si è tenuto un incontro in presenza e in videoconferenza convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy avente ad oggetto la società Abramo Customer Care S.p.A. in Amministrazione Straordinaria. La riunione è stata presieduta dal Coordinatore della Struttura per le crisi di impresa, Mattia Losego. Hanno partecipato: per il MIMIT, Chiara Di Benedetto, funzionaria della Segreteria del Sottosegretario Bergamotto, e Giovanni Campobasso, funzionario della Divisione Politiche per la risoluzione delle crisi di impresa, con Francesco Palermo dello stesso ufficio; per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Capo di Gabinetto, Gaetano Caputi, e il Responsabile relazioni istituzionali del Dipartimento per la trasformazione digitale, Luca Rigoni; per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Direttore generale degli Ammortizzatori sociali, Manuela Gaetani, e il Direttore generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, Romolo de Camillis; per la Regione Calabria, il Presidente Roberto Occhiuto, il Vice Presidente Filippo Pietropaolo, l’Assessore al lavoro, Giovanni Calabrese, il Vice Capo di Gabinetto, Maria Cantarini, il Portavoce del Presidente, Fabrizio Augimeri, il Direttore generale del Dipartimento lavoro, Fortunato Varone, il Direttore generale del Dipartimento transizione digitale ed attività strategiche, Tommaso Calabrò, e il Dirigente generale del Dipartimento programmazione unitaria, Maurizio Nicolai, con il consulente legale Ettore Figliolia; per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l’Amministratore delegato, Francesco Soro; per Abramo Customer Care S.p.A. in A.S., i Commissari straordinari, Federica Trovato e Silvia Bocci, e il Responsabile risorse umane, Angelo Vitello, con i consulenti Adalberto Perulli e Francesco Natalini; per il Gruppo TIM, Sabina Strazzullo, Head of national institutional affairs & trade association; per FiberCop, Paolo Di Bartolomei, Head of national public affairs, Massimo Pelliccia, Responsabile relazioni industriali, e Paolo Romanisio, Responsabile relazioni sindacali; per il Gruppo Konecta, Luca Mattana, Direttore risorse umane, Marco Besso, Direttore operations, e Donatello Rossi, Responsabile relazioni industriali; per Youtility Center, Fernando Giustini, Consigliere delegato. Hanno partecipato le segreterie nazionali e territoriali di CGIL, CISL, UIL, SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM e UGL Telecomunicazioni, unitamente alle RSU.

Il dott. Losego ha aperto l’incontro invitando i Commissari straordinari a fornire un aggiornamento sullo stato della procedura, in particolare sul relativo programma e sul ricorso all’ammortizzatore sociale.

Per Abramo Customer Care, l’avv. Trovato ha comunicato che l’ultima proroga ammissibile di tre mesi del programma dell’A.S. è in imminente scadenza. Residua una sola commessa, che scadrà il prossimo 31 dicembre, utile al temporaneo impiego di una limitata quota del perimetro occupazionale. Non è consentito alla procedura acquisire nuove commesse. Relativamente all’ammortizzatore sociale, sono in corso interlocuzioni con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per ottenere l’erogazione della copertura dal giorno 8 agosto u.s.

Per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la dott.ssa Gaetani e il dott. de Camillis hanno comunicato che gli uffici competenti stanno svolgendo con la massima attenzione gli approfondimenti tecnici per poter dare risposte, nel più breve tempo possibile, alle questioni in materia di ammortizzatori sociali riferite dal Commissario straordinario di Abramo Customer Care.

Per la Regione Calabria, il Presidente Occhiuto ha riferito che il progetto relativo alla dematerializzazione della pubblica amministrazione, in particolare delle cartelle sanitarie territoriali, è in fase notevolmente avanzata. Sarà finanziato con risorse regionali e provenienti dal Dipartimento per la trasformazione digitale del Governo e sarà attuato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il progetto consentirà il reskilling e il ricollocamento di tutti i lavoratori di Abramo che non saranno destinati ad altra attività; ciò avverrà con il passaggio degli stessi da un settore molto maturo ed uno nuovo e con prospettive per il futuro. La Regione Calabria, sussistendone le condizioni, è disponibile a supportare tutte le operazioni di riassorbimento del perimetro occupazionale coinvolto con misure di sostegno.

Per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l’avv. Soro ha confermato che è in corso la procedura per l’affidamento della commessa indicata dal Presidente Occhiuto nell’ambito dei compiti istituzionali dell’Ente, a cui stanno partecipando Poste Italiane e TIM.

Per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il dott. Caputi ha espresso fiducia in una rapida conclusione dell’iter procedimentale curato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il Governo continuerà il proprio impegno per una positiva soluzione della vertenza e ritiene auspicabile il supporto dell’ammortizzatore sociale per la salvaguardia dei lavoratori in questa fase.

Con riferimento ai lavoratori Abramo che non saranno coinvolti nel progetto relativo alla dematerializzazione, i rappresentanti di TIM, FiberCop e Konecta hanno confermato la disponibilità alle operazioni di riassorbimento degli stessi in tempi ristretti con contratti conformati da clausola sociale.

Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di proseguire l’impegno comune per trovare con celerità la soluzione della vertenza Abramo, sbloccando per l’immediato l’erogazione della CIGS e allo stesso tempo concretizzando l’ambizioso progetto che la Regione Calabria ha proposto nell’ambito della digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Nel prendere atto dei vari interventi, il dott. Losego ha calendarizzato un nuovo incontro al 27 settembre pv al fine di monitorare l’evoluzione della situazione.

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina