Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 7 febbraio 2025, recante disposizioni per il contrasto alla pedopornografia in rete.
Nell'Internet Governance si affronta un'ampia gamma di tematiche tra cui anche i diritti umani, la libertà di espressione, l'accesso e i costi, la neutralità della rete, la pedopornografia, la protezione della proprietà intellettuale (trademark e copyright), la protezione del consumatore, la protezione della privacy per le informazioni personali memorizzate nei registri del domain name system, il controllo sulle intercettazioni di traffico e-mail, lo spam, la sicurezza, ecc.
Cosa Facciamo: il decreto ministeriale 10 gennaio 2024, recante l'individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, all'articolo 7, comma 1, lettera c), stabilisce che la Direzione svolga attività nazionale e internazionale relativa alla Internet Governance (IG) e alla sicurezza informatica, partecipando a comitati internazionali e coordinando tavoli di lavoro tecnici nazionali.
Collaborazioni internazionali: Molteplici sono le sedi in cui l’Istituto affronta lo sviluppo di questi temi: ICANN, ITU, IGF, EuroDIG, ITU-WSIS.
Contatti
Divisione III
Referente tecnico: Adriano Daddario
e-mail:
tel.: +39 06 5444 2299