Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Consultazione per la definizione degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro
(d. lgs. 208/2021, art. 33, comma 1)

 


Questionario sull’attuazione

  • Inizio consultazione: 30 marzo 2023
  • Termine invio contributi: 30 aprile 2023

 

Esiti consultazione pubblica

(Art. 33, c. 1, d.lgs. n. 208 11/11/2021)

Ai fini dell’attuazione dell’articolo 33, comma 1, del decreto legislativo 208/2021 e sulla base della normativa di settore attualmente vigente, disciplinata dalla delibera AGCOM 131/12/CONS, il Ministero, con procedura di consultazione pubblica avviata il 30.3.2023, ha ritenuto di dover acquisire osservazioni ed elementi conoscitivi, finalizzati alla definizione dell’elenco degli eventi, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza per la società, dei quali i fornitori dei servizi di media assicurano la diffusione su palinsesti in chiaro, in diretta o in differita, in forma integrale oppure parziale.

Sono stati proposti quattro quesiti relativi ai seguenti aspetti:

  • proposta di modifica della definizione degli “eventi, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza per la società”, attualmente vigente;
  • conferma o modifica della lista degli eventi, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza per la società, attualmente vigente;
  • inserimento nella lista di ulteriori eventi;
  • modalità di fruizione deli eventi da parte dell’utenza.

Alla consultazione hanno dato riscontro 19 rispondenti di seguito indicati:
Aeranti Corallo, Amazon, Confindustria Radio Televisioni, Discovery Italia, Fondazione la Scala di Milano, Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli, Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, FIR Federazione Italiana Rugby, FISI - Federazione Italiana Sport Invernali, FIDASC - Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia, FMI - Federazione Motociclistica Italiana, MEDIASET Italia, Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, ESPANSIONE TV, RAI Radiotelevisione Italiana SpA, SKY Italia, P. F. (storico della Tv), Lega Italiana calcio professionistico.

  •  Esiti consultazione pubblica I (pdf)
    Sintesi dei contributi forniti dai partecipanti alla consultazione pubblica nazionale e relative valutazioni del Ministero

 

Ambito

 Il Ministero, al fine di dare attuazione a quanto previsto dal comma 1 dell’art. 33 del Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi, (d.lgs 208/2021) intende sottoporre agli operatori del settore una serie di quesiti finalizzati a definire l’elenco degli eventi, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza per la società, dei quali i fornitori dei servizi di media assicurano la diffusione su palinsesti in chiaro, in diretta o in differita, in forma integrale oppure parziale. 

 L’obiettivo del questionario è quello di acquisire le osservazioni degli stakeholder attivamente coinvolti, il cui interesse potrebbe essere direttamente influenzato dal risultato del questionario.

 Gli operatori del settore sono chiamati ad esprimere le proprie considerazioni in relazione alla definizione, alla tipologia ed alle modalità di trasmissione di tali eventi, con la facoltà di proporre ulteriori manifestazioni di carattere sportivo, musicale, culturale e religioso, da annoverare in tale elenco.

 

Documenti

  •  Questionario (pdf) - Eventi di particolare rilevanza per la società ed eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico

 

Come partecipare 

Le risposte al questionario potranno essere inviate via pec, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la data di termine della consultazione del 30 aprile prossimo. 

  

Normativa di riferimento

  • Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, articolo 33 (gazzettaufficiale.it)
    Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri, concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato.
  • Decreto Ministeriale 27 maggio 2022 (gazzettaufficiale.it)
    Individuazione degli eventi di particolare rilevanza e interesse sociale 
  •  Delibera AGCOM 131/12/CONS (agcom.it)
    Approvazione definitiva della lista degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro

 

 

 

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina