Sul ricorso numero di registro generale 896 del 2024, integrato da motivi aggiunti, proposto da R & T S.r.l. contro il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e nei confronti di Errepi S.p.A. e Rete Blu S.p.A, non costituite in giudizio
per l'annullamento
quanto al ricorso introduttivo:
- del Decreto del Direttore Generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali Divisione IV – emittenza radiotelevisiva, contributi (mimit.AOO_COM. REGISTRO UFFICIALE.I.0220843.14-11-2023), di approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l’anno 2023 delle emittenti radiofoniche a carattere commerciale e dei relativi allegati A e B, costituiti dalla prefata graduatoria definitiva e dall’elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari;
- di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, antecedente o successivo, anche se istruttorio e/o consultivo, connesso e/o consequenziale, cognito o non cognito, ivi compresi, ove occorrer possa:
- la relazione istruttoria (nota prot. 0220281 del 13 novembre 2023) recante l’istruttoria sui reclami pervenuti e non accolti;
- il Decreto del Direttore Generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali Divisione IV – emittenza radiotelevisiva, contributi (mimit.AOO_COM. REGISTRO UFFICIALE.I.0196746.10-10-2023), di approvazione della graduatoria provvisoria delle 154 domande ammesse al contributo per l''anno 2023 per le emittenti radiofoniche a carattere commerciale ed i relativi allegati A e B, costituiti dalla prefata graduatoria provvisoria e dall’elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari;
- la relazione istruttoria (nota prot. 196542 del 10 ottobre 2023), di esame preliminare delle domande di partecipazione alla procedura;
- la comunicazione del 2 agosto 2023 (relativa all'interlocutoria protocollo n. 41329), con la quale il Ministero resistente ha rappresentato che la domanda per l'ottenimento dei contributi per l'anno 2023 non sarebbe ammissibile, perché non soddisferebbe il requisito del numero medio dipendenti/giornalisti riferito al biennio precedente così come previsto dall'art. 4, comma 2, del d.P.R. n.146/2017;
- ogni altro atto, presupposto, connesso, consequenziale e/o comunque richiamato da quelli sopra indicati.
quanto ai motivi aggiunti:
- del provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di conclusione del procedimento di riesame della domanda di ammissione ai contributi ex D.P.R. n. 146/2017 per le emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale annualità 2023 della R. & T. s.r.l., per l'emittente radiofonica “Radio One” con identificativo 907125 per la Regione Sicilia, trasmesso in data 18.03.2024 (mimit.AOO_COM. REGISTRO UFFICIALE U.0057588. 18 – 03 – 2024), con cui è stata confermata l'esclusione della R. & T. s.r.l. dalla graduatoria dei contributi alle emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale per l'annualità 2023;
- della comunicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di avvio del procedimento di riesame della domanda di ammissione ai contributi ex D.P.R. n. 146/2017 per le emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale annualità 2023 della R. & T. s.r.l., per l'emittente radiofonica “Radio One” con identificativo 907125 per la Regione Sicilia del 14.02.2024 ((mimit.AOO_COM. REGISTRO UFFICIALE U. 003316. 14 – 02 – 2024),
- del Decreto del Direttore Generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali Divisione IV – emittenza radiotelevisiva, contributi (mimit.AOO_COM. REGISTRO UFFICIALE.I.0220843.14-11-2023) di approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l'anno 2023 delle emittenti radiofoniche a carattere commerciale e dei relativi allegati A e B, costituiti dalla prefata graduatoria definitiva e dall'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari;
- di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, antecedente o successivo, anche se istruttorio e/o consultivo, connesso e/o consequenziale, cognito o non cognito, ivi compresi, ove occorrer possa:
- la relazione istruttoria (nota prot. 0220281 del 13 novembre 2023), recante l'istruttoria sui reclami pervenuti e non accolti;
- il Decreto del Direttore Generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali Divisione IV – emittenza radiotelevisiva, contributi (mimit.AOO_COM. REGISTRO UFFICIALE.I.0196746.10-10-2023), di approvazione della graduatoria provvisoria delle 154 domande ammesse al contributo per l'anno 2023 per le emittenti radiofoniche a carattere commerciale ed i relativi allegati A e B, costituiti dalla prefata graduatoria provvisoria e dall'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari;
- la relazione istruttoria (nota prot. 196542 del 10 ottobre 2023) di esame preliminare delle domande di partecipazione alla procedura;
- la comunicazione del 2 agosto 2023 (relativa all'interlocutoria protocollo n. 41329), con la quale il Ministero resistente ha rappresentato che la domanda per l'ottenimento dei contributi per l'anno 2023 non sarebbe ammissibile, perché non soddisferebbe il requisito del numero medio dipendenti/giornalisti riferito al biennio precedente così come previsto dall'art. 4, comma 2, del d.P.R. n.146/2017;
- ogni altro atto, presupposto, connesso, consequenziale e/o comunque richiamato da quelli sopra indicati.
Il TAR per il Lazio - Sezione Quarta Ter, nell’ambito del giudizio n. 896/2024, con Ordinanza n. 2976/2024, pubblicata il 28 maggio 2024, ha disposto l’integrazione del contraddittorio tramite notificazione per pubblici proclami, da pubblicare sul sito istituzionale del Ministero.
In ottemperanza a quanto disposto nella suddetta Ordinanza si pubblicano i seguenti atti:
- richiesta notificazione per pubblici proclami
- avviso di notifica per pubblici proclami
- ordinanza TAR Lazio n. 2976/2024
- ricorso per motivi aggiunti
- graduatoria definitiva - elenco nominativi controinteressati
- relata di notifica
Lo svolgimento del processo potrà essere seguito dalle parti sul sito www.giustizia-amministrativa.it attraverso le modalità rese note sul sito stesso.