Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Sul ricorso numero di registro generale 6820 del 2021, integrato da motivi aggiunti, proposto da Italiana Televisioni S.r.l. in Liquidazione Giudiziale, contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e nei confronti Aeranti-Corallo, Televomero S.r.l.; di Telecolore S.r.l., T.C.S. - Tele Colore Salerno - S.r.l., non costituiti in giudizio e con l'intervento di ad opponendum di Multimedia San Paolo S.r.l., Napoli Canale 21 S.r.l., Sestarete & Rete 8 S.r.l., Teleradio Regione S.r.l. Unipersonale, Umbria Televisioni S.r.l., Pubblisole Spa, Noi Tv S.r.l., Tele Universo S.r.l., Canale 85 S.r.l., Toscana Tv S.r.l., Op.Im S.r.l., Teletutto Bresciasette S.r.l., per l'annullamento:

• quanto al ricorso introduttivo:

  1. della delibera n.116/21/CONS del 21.4.2021 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, pubblicata sul sito internet dell'Autorità Garante in data 23.4.2021, avente ad oggetto “Aggiornamento del piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, delle modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e delle relative condizioni di utilizzo”
  2. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti, ivi compresa la delibera 17/21/CONS del 28 gennaio 2021 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, pubblicata sul sito internet dell'Autorità Garante in data 1.2.2021, avente ad oggetto la “Consultazione pubblica concernente l'aggiornamento del nuovo piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, delle modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e delle relative condizioni di utilizzo”.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 4/11/2021:

  1. del Bando per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale a cui assegnare la capacità trasmissiva delle reti di 1° e 2° livello dell'area tecnica n. 14 – Campania del 23 luglio 2021, indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico e pubblicato per estratto con avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.175 del 23 luglio 2021;
  2. di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti, ivi comprese, per quanto possa occorrere, le linee guida riguardanti la Formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale (art. 1, comma 1034, della legge n. 205/2017) pubblicate sul sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico in data 2.4.2021.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 26/3/2022:

  1. del provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico, prot. n.U.0014051 del 25 febbraio 2022, di non ammissione delle domande di partecipazione del 21 settembre 2021 della Italiana Televisioni s.r.l., per i marchi Canale 34 (LCN 187) e Telenapoli (LCN 604), al bando del Ministero dello Sviluppo Economico per la “Formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale a cui assegnare la capacità trasmissiva delle reti di 1° e 2° livello dell'area tecnica n. 14 - Campania” del 23 luglio 2021;
  2. di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti, ivi compreso, per quanto possa occorrere, il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n.U.0007989 del 4 febbraio 2022 relativo alla valutazione di non idoneità della domanda dell'Italiana Televisioni s.r.l. del 21 settembre 2021 prot. n.4022971139530 di partecipazione per il marchio Canale 34 – LCN 187 al suddetto Bando, preavviso comunicato ai sensi dell'art.10 bis della legge n.241/1990, del provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n.U.0007921 del 4 febbraio 2022 relativo alla valutazione di non idoneità della domanda dell'Italiana Televisioni s.r.l. del 21 settembre 2021 prot. n.6053763999672 di partecipazione per il marchio Telenapoli – LCN 604 al suddetto Bando, preavviso comunicato ai sensi dell'art.10 bis della legge n.241/1990, nonché il predetto bando del Ministero dello Sviluppo Economico per la “Formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale a cui assegnare la capacità trasmissiva delle reti di 1° e 2° livello dell'area tecnica n. 14 - Campania” del 23 luglio 2021;
  3. della graduatoria dei fornitori dei servizi di media audiovisivi per l'area tecnica 14 (Regione Campania) di cui al suddetto bando del 23 luglio 2021 e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 17 marzo 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata, nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti;
  4. della graduatoria dei fornitori dei servizi di media audio-visivi per l'area tecnica 14 (Regione Campania) di cui al suddetto bando del 23 luglio 2021 e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 marzo 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata, nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti;
  5. della graduatoria dei fornitori dei servizi di media audio-visivi per l'area tecnica 14 (Regione Campania) di cui al suddetto bando del 23 luglio 2021, riguardante l'esito della seduta pubblica del 23 marzo 2022 e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 marzo 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata, nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 18/5/2022:

  1. del Bando per l'attribuzione della numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre ai fornitori di servizi di media audiovisivi operanti in ambito locale dell'area tecnica n.14 - Campania, del Ministero dello Sviluppo Economico, del 28 marzo 2022;
  2. della nota del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n.23755 dell'8.4.2022, in riscontro alla diffida dell'Italiana Televisioni s.r.l. del 7.4.2022, nella quale si fa presente di non poter attivare l'accesso della società al portale ministeriale per la partecipazione al suddetto Bando LCN del 28.3.2022 (www.bandifsma.mise.gov.it) in quanto i marchi dell'Italiana Televisioni s.r.l. (Canale 34 - LCN 187 e Telenapoli – LCN 604) non sono stati ammessi alla procedura di cui al bando del Ministero dello Sviluppo Economico per la “Formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale a cui assegnare la capacità trasmissiva delle reti di 1° e 2° livello dell'area tecnica n. 14 - Campania” del 23 luglio 2021, come da nota MISE prot.n.14051 del 25.2.2022;
  3. della graduatoria dei fornitori dei servizi di media audio-visivi per l'area tecnica 14 (Regione Campania) di cui al suddetto bando del 23 luglio 2021 e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 aprile 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata;
    d. della graduatoria dei fornitori dei servizi di media audio-visivi per l'area tecnica 14 (Regione Campania) di cui al suddetto bando del 23 luglio 2021, riguardante l'esito della seduta pubblica dell'8 aprile 2022 e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico dell'8 aprile 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata;
  4. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 16/6/2022:

  1. della graduatoria dei fornitori dei servizi di media audio-visivi per l'area tecnica 14 (Regione Campania) di cui al bando MISE FSMA del 23 luglio 2021 assegnatari della capacità trasmissiva e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 17 maggio 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata;
  2. della graduatoria relativa al bando LCN MISE del 28.3.2022 contenente i punteggi conseguiti dai partecipanti ammessi alla procedura per l'assegnazione della numerazione automatica dei canali LCN a Fornitori di Servizi di Media Audiovisivi operanti in ambito locale, le numerazioni provvisoriamente assegnate e quelle ancora disponibili per l'area tecnica n. 14 – Campania e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 maggio 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata;
  3. della graduatoria definitiva relativa al bando LCN MISE del 28.3.2022 contenente l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale assegnatari di capacità trasmissiva e le relative numerazioni automatiche dei canali (LCN), per l'Area Tecnica n. 14 - Campania e della relativa determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 maggio 2022 con la quale detta graduatoria è stata approvata;
  4. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 27/12/2022:

  1. dell'aggiornamento del 25 novembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) della graduatoria definitiva relativa al bando LCN dell'allora Ministero dello Sviluppo Economico del 28.3.2022 contenente l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale assegnatari di capacità trasmissiva e le relative numerazioni automatiche dei canali (LCN), per l'Area Tecnica n. 14 - Campania e del relativo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui non si conosce né numero né data con la quale detto aggiornamento è stato approvato;
  2. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 6/4/2023:

  1.  dell'elenco aggiornato del 3 marzo 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) delle numerazioni LCN assegnate per l'Area Tecnica n.14 – Campania rispetto alla graduatoria definitiva, già in precedenza aggiornata, relativa al bando LCN dell'allora Ministero dello Sviluppo Economico del 28.3.2022 contenente l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale assegnatari di capacità trasmissiva e le relative numerazioni automatiche dei canali (LCN), e del relativo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui non si conosce né numero né data con la quale detto elenco aggiornato è stato approvato;
  2. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 15/5/2023:

  1. dell'elenco aggiornato del 12 aprile 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) delle numerazioni LCN assegnate per l'Area Tecnica n.14 – Campania rispetto alla graduatoria definitiva, già in precedenza aggiornata, relativa al bando LCN dell'allora Ministero dello Sviluppo Economico del 28.3.2022 contenente l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale assegnatari di capacità trasmissiva e le relative numerazioni automatiche dei canali (LCN), e del relativo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui non si conosce né numero né data con la quale detto elenco aggiornato è stato approvato;
  2. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni S.r.l. il 20/11/2023:

  1. dell'elenco aggiornato del 30 ottobre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) delle numerazioni LCN assegnate per l'Area Tecnica n.14 – Campania rispetto alla graduatoria definitiva, già in precedenza aggiornata, relativa al bando LCN dell'allora Ministero dello Sviluppo Economico del 28.3.2022 contenente l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale assegnatari di capacità trasmissiva e le relative numerazioni automatiche dei canali (LCN), e del relativo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui non si conosce né numero né data con la quale detto elenco aggiornato è stato approvato;
  2. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti.

• Quanto ai motivi aggiunti presentati da Italiana Televisioni s.r.l. in liquidazione giudiziale il 11/6/2024:

  1. dell'elenco aggiornato al 29 aprile 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy delle numerazioni LCN assegnate per l'Area Tecnica n.14 – Campania e del relativo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di cui non si conosce né numero né data con la quale detto elenco aggiornato è stato approvato;
  2. nonché di tutti gli atti connessi, presupposti, precedenti e conseguenti. Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati;

Il TAR per il Lazio - Sezione Quarta, nell’ambito del giudizio n. 6820/2021, con Ordinanza n. 23614/2024, pubblicata il 27 dicembre 2024, ha disposto l’integrazione del contraddittorio tramite notificazione per pubblici proclami, da pubblicare sul sito istituzionale del Ministero.
In ottemperanza a quanto disposto nella suddetta Ordinanza si pubblicano i seguenti atti:

Lo svolgimento del processo potrà essere seguito dalle parti sul sito www.giustiziaamministrativa.it attraverso le modalità rese note sul sito stesso.

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina