Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

L'art.8 della legge 6 dicembre, n. 509 (Norme per il controllo delle munizioni commerciali per uso civile), ha istituito presso l'allora Ministero dell'Industria, Commercio e Artigianato una Commissione per il rilascio e la revoca delle autorizzazioni e la decisione dei reclami, i cui componenti durano in carica cinque anni.

Il Decreto Ministeriale 24 luglio 2015 ha rinnovato la composizione della Commissione, che è presieduta dal Direttore Generale della Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le Piccole e Medie Imprese; gli altri membri sono il Direttore del Banco Nazionale di prova delle armi da fuoco e tre esperti in materia di munizioni, armi e polveri propellenti.

I principali compiti della Commissione sono: determinare le caratteristiche dei contrassegni; rilasciare le autorizzazioni per l'apposizione dei contrassegni direttamente ai fabbricanti o agli importatori; procedere alla revoca delle autorizzazioni; decidere i ricorsi avverso i provvedimenti adottati dal Banco Nazionale di prova.

La Commissione esprime inoltre pareri di competenza del Ministero in materia di vigilanza sul rispetto delle prescrizioni poste dalla citata legge 509/93, nonchè sulla definizione delle tariffe per il controllo delle munizioni commerciali.

 

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina