L'art.8 della legge 6 dicembre, n. 509 (Norme per il controllo delle munizioni commerciali per uso civile), ha istituito presso l'allora Ministero dell'Industria, Commercio e Artigianato una Commissione per il rilascio e la revoca delle autorizzazioni e la decisione dei reclami, i cui componenti durano in carica cinque anni.
Il Decreto Ministeriale 24 luglio 2015 ha rinnovato la composizione della Commissione, che è presieduta dal Direttore Generale della Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le Piccole e Medie Imprese; gli altri membri sono il Direttore del Banco Nazionale di prova delle armi da fuoco e tre esperti in materia di munizioni, armi e polveri propellenti.
I principali compiti della Commissione sono: determinare le caratteristiche dei contrassegni; rilasciare le autorizzazioni per l'apposizione dei contrassegni direttamente ai fabbricanti o agli importatori; procedere alla revoca delle autorizzazioni; decidere i ricorsi avverso i provvedimenti adottati dal Banco Nazionale di prova.
La Commissione esprime inoltre pareri di competenza del Ministero in materia di vigilanza sul rispetto delle prescrizioni poste dalla citata legge 509/93, nonchè sulla definizione delle tariffe per il controllo delle munizioni commerciali.
- Decreto 24 luglio 2015 (pdf 484 Kb)