Il decreto, in attuazione delle disposizioni recate dall’articolo 8, comma 2, della legge n. 206/2023 , disciplina le modalità di accesso alle risorse stanziate dal medesimo articolo 8 per promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e gli investimenti per la vivaistica forestale, nonché la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della filiera della prima lavorazione del legno, attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale delle imprese e la creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo la catena produttiva, dai sistemi di classificazione qualitativa ai sistemi di incollaggio.
Il decreto è stato emanato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.
Con il successivo decreto direttoriale 4 aprile 2025 sono stati definiti i termini iniziale e finale per la presentazione delle domande di agevolazione e sono state fornite ulteriori specificazioni per la corretta attuazione dell’intervento, anche in riferimento alla natura delle spese ammissibili.
Comunicato pubblicato nella GURI n.86 del 12-04-2025.
- Decreto (pdf)
Vai alla pagina sulla Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale
Pubblicato sul sito il 4 aprile 2025