Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Peste Suina Africana - La risposta italiana alla sfida mondiale per lo sviluppo di un vaccino sicuro ed efficace

Data: lunedì 14 aprile 2025
Organizzatore: Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche 'Togo Rosati'
Categoria: Evento
L’Italia è in è in piena corsa per sviluppare un vaccino efficace contro la Peste Suina Africana (PSA). Laddove esperti di tutto il mondo hanno fino ad oggi fallito, esperti di ISS e CEREP presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche con il supporto del Ministero della Salute, provano a sfruttare una tecnologia tutta italiana. Questa malattia minaccia la salute animale e la sicurezza alimentare globale, con gravi impatti economici e sociali. In Italia, le perdite superano i 300 milioni di euro/anno tra abbattimenti, restrizioni commerciali e calo della produttività. Il virus ASFV è altamente resistente e la ricerca di un vaccino resta una sfida. I ricercatori ISS-CEREP hanno sviluppato una piattaforma vaccinale innovativa basata su vescicole extracellulari ingegnerizzate per stimolare una forte risposta immunitaria. Già testata su SARS-CoV-2 e tumori, la tecnologia sarà verificata in sistemi in vitro e in vivo nei laboratori BLS3 del CEREP.

Dettagli Geografici

  • Regione: Lazio
  • Provincia: Roma
  • Comune: Roma
  • CAP: 00121
  • Indirizzo: Ministero della Salute

Registrazione

Registrati Online

Torna a inizio pagina