Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

L'importanza di tutelare il Made in Italy con gli strumenti di tutela della PI. Marchi e lotta alla contraffazione raccontati agli studenti.

Data: martedì 15 aprile 2025
Organizzatore: Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino - Centro PATLIB e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione
Categoria: Evento
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione del pubblico un'articolata varietà di servizi informativo-formativi in materia di tutela della PI e di lotta alla contraffazione. Fa parte della rete internazionale dei CENTRI PATLIB, sorta per volontà dell'Ufficio europeo dei Brevetti per diffondere la cultura brevettuale, e cura le attività del Comitato provinciale di Torino per la Lotta alla contraffazione. In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, in collaborazione con l'INTA - International Trade Association - incontra gli studenti dell'Istituto di Istruzione superiore J. BECCARI, che dal prossimo anno scolastico sarà anche Liceo del Made in Italy, per parlare con loro dell'importanza degli strumenti di tutela della Pi e, in particolare dell'uso del marchio a tutela dei prodotti italiani. L'incontro sarà anche occasione per confrontarsi costruttivamente sui pericoli della contraffazione, con un focus specifico sul settore dei prodotti dell'agroalimentare.

Dettagli Geografici

  • Regione: Piemonte
  • Provincia: Torino
  • Comune: Torino
  • CAP: 10152
  • Indirizzo: Istituto di Istruzione superiore J. BECCARI - Via Paganini 22 - Torino

Registrazione

Il workshop è rivolto ai soli studenti dell'Istituto di Istruzione superiore J. BECCARI - Via Paganini 22 - Torino

Torna a inizio pagina