La Liuteria artigianale in Emilia-Romagna; formazione e innovazione per il futuro di questa eccellenza
Data:
sabato 10 maggio 2025
Organizzatore:
Regione Emilia - Romagna
Categoria:
Evento
La liuteria rappresenta una delle espressioni più alte dell’artigianato regionale ed italiano, patrimonio culturale e artistico che merita tutela e valorizzazione. L'Emilia-Romagna dal 1500 è stata fondamentale per la cultura musicale europea e del “fare liutario”. Tra la metà del '500 e del '600 si contavano circa 300 botteghe di liuteria operative nella sola Bologna. Anche negli ultimi secoli l'Emilia-Romagna è protagonista della tradizione della liuteria, con la sua capacità attrattiva a livello internazionale. Innovazione e tradizione aprono nuove strade per la liuteria artigianale. L'iniziativa realizzata in collaborazione con Bologna Fiere in occasione di Eufonica, le sedi regionali di Confartigianato e CNA, Unioncamere Emilia-Romagna, l’Associazione Liutaria Italiana -Assimusica, vuole indagare le opportunità di formazione, ricerca, cambiamento a disposizione delle botteghe artigiane per una nuova identità competitiva fra saperi antichi e innovazione digitale.
Dettagli Geografici
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: Bologna
- Comune: Bologna
- CAP: 40133
- Indirizzo: P.zza Costituzione