Il “Piano di riconversione economica di Taranto” propone una nuova visione della città e del suo territorio per il prossimo decennio. Taranto può cambiare e diventare una città produttiva, verde, innovativa, bella e resiliente, attrattiva per talenti, visitatori e turisti, oltre che per capitali. Una città che ha saputo partire dai suoi aspetti di maggiore difficoltà e trasformarli in una fonte di benessere e prosperità per tutti i cittadini e le imprese.
Il programma si prefigge di imprimere uno shock positivo su più fronti, per assicurare alla città una riconversione economica che generi:
- un impatto visibile nell’immediato sul benessere dei cittadini e sulla diversificazione delle attività
- frutti persistenti nel medio-lungo periodo, con effetti positivi in termini sociali, economici, occupazionali, che ricadranno sulle generazioni presenti e future del territorio.
Le azioni strategiche
Per superare le criticità attuali, Taranto ed il suo territorio ha necessità di riposizionarsi quale città con una vocazione post-industriale, culturale, universitaria e di ricerca con due linee di intervento da realizzare:
- Polo Internazionale delle tecnologie verdi
- Terra vivibilissima.
Governance e strumenti operativi
- La Commissione Speciale per la Riconversione Economica della Città di Taranto
- Tecnopolo Mediterraneo per lo sviluppo sostenibile
- Tavolo istituzionale permanente