Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano
Seguici su
Cerca

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 2 dicembre 2024 due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica le Festività, dedicati al Natale e al Santo Natale: la Basilica della natività di Betlemme. Quest’ultimo con sovraprezzo a favore dei rifugiati delle terre del conflitto mediorientale, distribuito e commercializzato fino al 31 dicembre 2026.

Caratteristiche dei francobolli
Le vignette raffigurano rispettivamente:
Francobollo del Natale - Giulio Coniglio, personaggio creato dalla scrittrice e illustratrice Nicoletta Costa, protagonista di molte avventure a fumetti e a cartoni animati, in compagnia dei suoi simpatici amici, Lumaca Laura e Uccellino Nino, circondati da tanti pacchetti regalo natalizi, alcuni a forma di carote.
Francobollo del Santo Natale - la facciata della Basilica della Natività di Betlemme.

Completano i francobolli le rispettive legende “BUON NATALE”, “SANTO NATALE” e “BASILICA DELLA NATIVITÀ DI BETLEMME”, la scritta “ITALIA” e le indicazioni tariffarie “B ZONA 1” e “B”.
Il francobollo con soggetto religioso riporta la dicitura “+ € 3,75 PRO RIFUGIATI CONFLITTO MEDIORIENTALE”.

Bozzettisti: Nicoletta Costa per il francobollo del Natale; Emanuela L’Abate per il francobollo del Santo Natale.

Tirature: duecentocinquantamila venti esemplari per il francobollo del Natale, duecentomila quattro esemplari per il francobollo del Santo Natale

Indicazioni tariffarie: B zona 1 per il francobollo del Natale, B per il francobollo del Santo Natale

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Francobollo del Natale - colori: quadricromia; formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Il foglio contiene quarantacinque esemplari Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.

Francobollo del Santo Natale - colori: cinque; formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.; formato tracciatura: 47 x 54 mm.; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.
il foglio contiene ventotto esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.

Nota:
La fotografia che ha ispirato la raffigurazione della Basilica della natività di Betlemme è utilizzata per gentile concessione della Custodia Terræ Sanctæ.

Questa pagina ti è stata utile?

'Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"'
Torna a inizio pagina