Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 3 febbraio 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le eccellenze del sistema produttivo e del made in Italy dedicato all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa - INVITALIA, nel 25º anniversario dell’istituzione.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce un’illustrazione di Ivan Canu raffigurante una donna con bandiera, a celebrare il ruolo che le donne svolgono nella società e nelle realtà lavorative, contribuendo alla crescita e all’innovazione dell’Italia. Nell’illustrazione si incastona, in alto, il logo dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, INVITALIA.
Completano il francobollo le legende “25° ANNIVERSARIO” e “AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D’IMPRESA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm., formato tracciatura: 37 × 46 mm.; dentellatura 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari di francobolli. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.