Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 28 aprile 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicato al Fondo per l’Ambiente Italiano - FAI, nel 50° anniversario della fondazione.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce il logo del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, creato per il 50° anniversario dalla fondazione, avvenuta nel 1975 con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Il protagonista del logo è l’uccellino bifronte - perché, come Giano, guarda al passato e allo stesso tempo rivolge lo sguardo verso il futuro. Il riferimento delle tre colonne è a quelle del Tempio dei Dioscuri, che, con l’ulivo, costituiscono l’emblema di un Bene del FAI particolarmente rappresentativo del paesaggio italiano come intreccio di storia e natura: il Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi di Agrigento.
Completano il francobollo la legenda “FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Jean Blanchaert.
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari.
Indicazione tariffaria: tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene: quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.