Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 novembre 2024 tre francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica il Senso civico, contro ogni forma di terrorismo: dedicati alla Strage di Piazza della Loggia, a Mario Sossi ed alla Strage dell’Italicus.
Caratteristiche del francobollo
Le vignette raffigurano rispettivamente:
Strage di Piazza della Loggia: in primo piano, una bambina che depone dei fiori in Piazza della Loggia a Brescia, dove il 28 maggio 1974 vi fu un attentato terroristico, sullo sfondo i portici con la Torre dell’Orologio;
Mario Sossi: un ritratto del magistrato Mario Sossi, vittima di sequestro terroristico a Genova, il 18 aprile 1974;
Strage dell’Italicus: il treno Espresso 1486 Italicus, colpito dall’esplosione di un ordigno di matrice terroristica il 4 agosto 1974, all’uscita dalla “galleria degli Appennini”, nei pressi della stazione di San Benedetto Val di Sambro, vicino Bologna, diretto a Monaco di Baviera.
Completano i francobolli la scritta “CONTRO OGNI FORMA DI TERRORISMO”, e le rispettive legende: “STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA” “28 MAGGIO 1974”; “MARIO SOSSI” “1932 - 2019”; “STRAGE DELL’ITALICUS” “4 AGOSTO 1974”; la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentomila venticinque francobolli per ciascun esemplare
Indicazione tariffaria: B zona 1
Bozzettisti: francobollo dedicato alla Strage di Piazza della Loggia, Tiziana Trinca; francobollo dedicato a Mario Sossi, Maria Carmela Perrini; francobollo dedicato alla Strage dell’Italicus, a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: Strage di Piazza della Loggia, cinque; Mario Sossi, tre; Strage dell’Italicus, due. Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.
Nota:
La Torre dell’Orologio di Piazza della Loggia di Brescia è raffigurata per gentile concessione del Comune di Brescia.