appartenente alla serie tematica il Senso Civico, dedicato alla LIS - Lingua dei Segni Italiana.
Caratteristiche del francobollo
Su un fondino di colore blu che caratterizza la Conferenza europea degli interpreti delle lingue dei segni che si terrà a Torino nei giorni 13, 14 e 15 settembre 2024, la vignetta raffigura alcune mani che eseguono una serie di segni che nella lingua dei segni italiana traducono “INTERPRETE LIS”. Sullo sfondo, s’intravedono alcuni cerchi concentrici rappresentativi del volteggio delle mani che accompagna alcuni segni della Lingua dei Segni Italiana.
Completano il francobollo le legende “LINGUA DEI SEGNI ITALIANA” e “INTERPRETE LIS”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Claudia Giusto
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: “B”
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: tre; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.