Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 28 novembre 2024 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il patrimonio artistico e culturale, dedicato alle cartoline viaggianti.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura, su un fondino azzurro su cui spicca una cassetta postale, un piccione viaggiatore con una fascia tricolore, abbigliato da portalettere, circondato da cartoline viaggianti a rappresentare la divulgazione attraverso la posta della cultura italiana nel mondo.
Completano il francobollo la legenda “CARTOLINE VIAGGIANTI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 2”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Bozzettista: Maria Grazia Dosio
Indicazione tariffaria: B zona 2
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta 40 x 30 mm.; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.