Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette 30 gennaio 2025 un dittico di carte-valori postali ordinario, appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicati alle Relazioni diplomatiche tra Italia e Perù, nel 150o anniversario, emissione congiunta con lo Stato del Perù.
Caratteristiche del francobollo
Il dittico è perforato centralmente e i due francobolli raffigurano rispettivamente:
il Palazzo della Farnesina - che ospita a Roma il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, su cui si staglia l’opera di Arnaldo Pomodoro la Sfera; in alto, a sinistra, è riprodotto l’emblema dello Stato italiano;
il Palazzo di Torre Tagle - sede a Lima del Ministero delle Relazioni Estere del Perù; in alto, a destra, è riprodotto l’emblema dello Stato del Perù.
Completano i francobolli le legende “150 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE ITALIA - PERÙ”, “PALAZZO DELLA FARNESINA”, “ITALIA”, “PALAZZO DI TORRE TAGLE”, “PERÙ”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 2”.
Tiratura: centomila dittici, per un totale di duecentomila esemplari di francobolli.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Indicazione tariffaria per singola carta-valore postale: B zona 2.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm. per ogni singolo francobollo, 80 × 30 mm per il dittico; dentellatura: 13 × 13½;.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene venti dittici per un totale di quaranta esemplari di francobolli. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.