Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 21 marzo 2025 un francobollo commemorativo di Rocco Chinnici.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce un primo piano di Rocco Chinnici, magistrato italiano di grande rilievo che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la criminalità organizzata a cui si deve la nascita del “pool antimafia” presso il Tribunale di Palermo che ha introdotto nuove tecniche e nuovi metodi investigativi e organizzativi. Il ritratto è affiancato, a sinistra, da un’opera di Antonio Romano dal titolo “Rose spezzate”, a rappresentare i magistrati caduti nell’adempimento del loro impegno a difesa dei diritti e della libertà di tutti i cittadini.
Completano il francobollo le legende “ROCCO CHINNICI”, “MAGISTRATO”, le date “1925 - 1983”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.